PICI senza glutine
Ecco a voi I PICI, ma senza glutine!
Sono un tipo di pasta fresca di origine toscana, principalmente senese, molto simile agli spaghetti ma più spessi e senza uova.
Fatti solo con farina, acqua e sale, sono considerati un piatto povero della cucina contadina.
Pici, pinci, bringoli, hanno vari nomi e si adattano a diversi tipi di condimenti, ad esempio:
al ragù, cacio e pepe, all’aglione, al tartufo!!
VI LASCIO LA MIA RICETTA:
Find me on INSTAGRAM as: PRINCY_ZEROGLU
Taggami nel post se replichi le mie ricette :)
__________________________________________
⌛ PREPARAZIONE: 15 minuti
RIPOSO: 30 minuti
🚦 DIFFICOLTA': facile
DOSI: 3 persone
DOSI: 3 persone
INGREDIENTI:
200 gr di farina SG (io Nutrifree mix Pasta fresca)
1 cucchiaino di amido di riso SG
130 ml di acqua
1 pizzico di sale
__________________________________________1 cucchiaino di amido di riso SG
130 ml di acqua
1 pizzico di sale
Procedimento:
- Mettete, nella ciotola della planetaria, le polveri e aggiungete acqua e sale. Lavorate fino che tutti gli ingredienti si saranno amalgamati.
- Trasferite l'impasto su un piano di lavoro e formate un panetto che avvolgerete con pellicola trasparente e farete riposare per almeno 30 minuti.
- Dopodiché prelevate una piccola quantità di impasto e, formate dei lombrichi sottili. Fate rotolare sotto i palmi delle mani, facendo una leggera pressione e contemporaneamente allungando piano piano l'impasto.
- Trasferite i pici ben distesi su un vassoio o un piano infarinato e spolverate anche sopra con un po’ di farina di riso finissima.
Buon appetito!!

CONSERVAZIONE:
Potete consumare i pici appena stesi, conservarli in frigo per 3/4 giorni o mettere direttamente in freezer.
Potete consumare i pici appena stesi, conservarli in frigo per 3/4 giorni o mettere direttamente in freezer.
Commenti
Posta un commento