BAGUETTE RUSTICA CON SEMI senza glutine

Una baguette in versione rustica, senza glutine ma con tanti semi 😊
Per la ricetta io ho usato il mix di Royaline Sicilia.
Non l’avevo mai provato e ne sono rimasta piacevolmente sorpresa.
C’è da dire che io adoro i semi, mi piacciono molto perché danno quel tocco in più e io li uso per un sacco di cose.
E, quando ho aperto la confezione e ho visto quanti ce n’erano, ero al settimo cielo!
Dentro ho trovato semi di papavero, semi di girasole, semi di lino e chi più ne ha più ne metta!!!
VI LASCIO LA RICETTA DELLE MIE BAGUETTE!
__________________________________________
⌛ PREPARAZIONE: 15 minuti
LIEVITAZIONE: 2 ore + 2 ore
COTTURA: 25/30 minuti
LIEVITAZIONE: 2 ore + 2 ore
COTTURA: 25/30 minuti
🚦 DIFFICOLTA': facile
🍴 DOSI: 3 baguetteINGREDIENTI:
500 gr farina SG (io Royaline Sicilia 6 cereali)
410 ml di acqua
10 gr di lievito di birra
20 gr di olio evo
10 gr di sale
______________________________________________________
Procedimento:
- Sciogliete il lievito di birra in un po' di acqua tiepida e fate riposare per qualche minuto.
- Mettete nella ciotola farina, acqua, olio e lievito e iniziate ad impastare.
- Dopo qualche minuto aggiungete anche il sale.
- Quando l’impasto risulterà ben omogeneo, trasferitelo in una ciotola, precedentemente ben oliata e coprite con pellicola trasparente. Fate lievitare l’impasto dentro al forno spento con luce accesa per 2 ore, o fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
- A questo punto rovesciate l'impasto su un piano di lavoro e tagliatelo in 3 parti più o meno uguali, allungatele per formare la classica forma della baguette, ma senza lavorare troppo l'impasto perché altrimenti perderete la lievitazione fatta fino ad ora.
- Dopodiché sistemate i 3 filoncini nello stampo apposito per baguette, se non lo avete, potete costruire con la carta stagnola due divisori e metterli in una teglia dai bordi alti. Con un coltello a lama liscia e ben affilato, praticate dei tagli in obliquo sui filoncini. Bagnate la lama per far in modo che l'impasto non si attacchi.
- Fate lievitare ancora per altre 2 ore. Spolverate con farina di riso e mais se volete renderla più rustica, o spennellate con olio e acqua per renderla più lucida.
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 200-220° per 25/30 minuti posizionando una teglia con 100 ml di acqua circa sul fondo del forno.
Buon appetito!!
NOTE:
____
Le baguette rimangono molto morbide anche i giorni successivi, ma scaldate qualche minuto nel forno sono come appena sfornate!!
CONSERVAZIONE:
____
Non appena si saranno raffreddate, potete conservarle in una busta per alimenti che si possa sigillare o in un contenitore di latta.
Potete anche decidere di congelare e riscaldarle quando deciderete di consumarle. Ricordatevi sempre di etichettare, con data e contenuto, i prodotti che surgelate.
Commenti
Posta un commento